Volo in Mongolfiera
Carpineti, 27/05/2021
27 maggio 2021
E’ stata dura alzarsi alle 3.30 per ritrovarsi alle 5.30 a Carpineti ma ne è valsa la pena.
Già viaggiare a quell’ora sulla SS63 era strano non incontrare altre auto.
Arrivati al punto d’incontro, solo silenzio, si sentiva solo il cinguettio degli uccellini che ci davano il buongiorno.
Arrivano gli addetti al volo che iniziano a preparare l’attrezzatura e a gonfiare il pallone che pian piano prende forma e si alza dal terreno umido di rugiada.
Arrivano i nostri compagni di avventura, saliamo sulla cesta che finalmente decolla e ci alziamo verso il cielo sopra Carpineti.
Siamo tutti molto emozionati.
Inizia una bellissima visuale , assistiamo all’alba, al sorgere del sole dietro le montagne, è uno spettacolo unico .
Arriva la luce del giorno e riusciamo a vedere la Pietra di Bismantova, il Castello di Carpineti, le borgate sotto di noi e la catena delle montagne lontane, alcune ancora innevate.
Il rumore del fuoco che ogni tanto spara la fiammata, disturba qualche lepre e i caprioli che scappano sotto di noi per nascondersi.
Purtroppo causa scarso vento la mongolfiera non riesce a spostarsi di molto, ma l’esperienza è stata unica.
Dall’alto si riescono a vedere ed apprezzare cose che a terra si ignorano.
Alle nove eravamo in piazza a Carpineti a fare colazione insieme e ci sembrava strano che la giornata fosse appena iniziata mentre noi avevamo già vissuto il momento più bello che è il sorgere del sole.
Non è mai troppo tardi per fare esperienze nuove che non dimenticheremo mai e dividerle con i nostri amici.