Transiz.Ecologica e Mobilità Intelligente

Tecnopolo Reggio Emilia, 07/11/2022

EVENTO 7 NOVEMBRE 2022 ORE 14 TECNOPOLO DI REGGIO EMILIA

7 Novembre 2022  ore 14,00

incontro in Piazzale Europa 1 Reggio Emilia per la visita al Tecnopolo ed a seguire alle ore 15,00 per assistere alla Conferenza “Transizione Ecologica e Mobilità Intelligente” – vedi note specifiche e volantino allegati.

La prenotazione per i Maestri del Lavoro e loro accompagnatori dovrà essere comunicata con e-mail a reggioemilia@maestri lavoro.it – per SMS-WhatsApp-telefono al n. 3485635551 (non tenere conto del metodo di prenotazione esposto nel volantino) entro sabato 5 novembre.

Vi aspettiamo numerosi!!!

Come noto la sostenibilità ambientale ha avuto una tale crescita di interesse negli ultimi anni da risultare una fondamentale leva strategica e di competitività per le aziende che adottano scelte green.

Il Consiglio dei Maestri del Lavoro,  ha adottato un’iniziativa, con la finalità di contribuire ad adeguare le nostre conoscenze a un mondo in profondo cambiamento e sempre più complesso.

Il giorno 7 novembre alle ore 14 andremo a visitare il  Tecnopolo.

Il Tecnopolo è all’Interno del Parco Innovazione che si trova a nord est rispetto al centro storico ed interessa l’area a Nord della città,  occupando lo spazio un tempo sede delle storiche Officine Meccaniche Reggiane. L’area industriale dismessa racconta un capitolo importante della storia industriale italiana ed esprime un forte valore simbolico e identitario. Le Reggiane sono state infatti la quarta fabbrica italiana dopo Fiat, Breda e Ansaldo, dal primo Novecento fulcro dell’industrializzazione a Reggio Emilia.

Qui già sorgono polarità di eccellenza, primi tasselli del Parco Innovazione. Noi andremo a visitare Il Tecnopolo per la ricerca industriale e il trasferimento tecnologico, realizzato nel Capannone 19 delle Officine Reggiane, aggregato alla Rete Alta Tecnologia della Regione Emilia Romagna. Il Capannone 19, primo edificio ristrutturato del progetto, ospita 4 laboratori di ricerca avanzata e trasferimento tecnologico al servizio delle imprese.

 

Dalle ore 15 alle ore 17 parteciperemo  a un seminario informativo dal titolo “TRANSIZIONE ECOLOGICA E MOBILITA’ INTELLIGENTE”. Aprirà l’incontro quale Relatore il  nostro Collega MdL Tiziano Nili, consulente strategico automotive, a seguire Monia Montorsi Professore Associato di -Scienza e Tecnologia dei Materiali presso il Dipartimento di Scienze e Metodi DISMI per l’ingegneria dell’Unimore; Andrea Toscani Docente di macchine e azionamenti elettrici presso il Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università degli Studi di Parma; Angelo Farina Docente di Applied Acoustics all’Università di Parma.

La Transizione Ecologica è un argomento che sta facendo sempre più breccia in tutto il mondo. In Europa la Commissione ha addirittura portato a dare indicazioni alle case automobilistiche di un necessario cambio di paradigma con scadenze ravvicinate. In Italia, dove esistono tra PMI e Grandi Imprese molti soggetti coinvolti, è richiesto uno sforzo maggiore proprio per la vocazione motoristica che abbiamo: il motore endotermico è il nostro punto di forza a cominciare dalle Aziende delle supercar come Ferrari, Maserati, Lamborghini, Pagani, Dallara, fino alle molte “officine” che producono per le maggiori case automobilistiche anche e soprattutto “d’oltralpe”. Da qui la necessità di coinvolgere esperti, ricercatori ed aziende per fare rete ed insieme uscire da questo blocco. Di seguito i macrotemi che verranno trattati:

 

• Produzione e distribuzione energia

• l'Elettrificazione nell'automotive e la transizione a emissioni "0": sfide e scenari delle tecnologie in uso

• I motori elettrici e la loro componentistica

 

Questa preparazione teorica è propedeutica ad arrivare più preparati alle visite delle fabbriche Lamborghini e Dallara in calendario per la primavera prossima e per le quali verrà inviato per tempo il programma.

 

Siamo fiduciosi che questa iniziativa susciterà la vostra curiosità e la vostra adesione.


Il Consiglio
Federazione Nazionale Maestri del Lavoro
Consolato provinciale di Reggio Emilia
Via San Filippo 19 - 42121 Reggio Emilia
Tel. 0522 455257 - cell. 348 5635551
sito WEB: www.mdl-reggioemilia.it