Gualtieri Palazzo Greppi e Mostra Tirelli
Visita Palazzo Greppi di Santa Vittoria e Mostra Palazzo Bentivoglio "UMBERTO TIRELLI, RITORNO A GUALTIERI" 18 ottobre 2018
Incontro alle ore 16,45 davanti a Palazzo Greppi (di fronte alla Chiesa di Santa Vittoria), Via C. Colombo, 164 che si raggiungerà con mezzi propri, (siamo disponibili a dare passaggi a chi lo desiderasse). Questo grande complesso è stato edificato tra il 1770 e il 1775 (il giardino e le costruzioni annesse vennero ultimati nel 1783). Nel Palazzo si distinguono il corpo centrale, con appartamenti nobili, sale di rappresentanza (attualmente Sala Civica in uso all'amministrazione Comunale) ed un magnifico salone, chiamato “il teatrino”,con decorazioni risalenti ai primi dell’Ottocento, ripulite e restaurate. Le due ali, di ponente e di levante, presentano doppio loggiato. L’originalità del palazzo è costituita dall’accostamento delle funzioni produttive e di quelle abitative di rappresentanza. La facciata, parallela alla strada statale, è situata di fronte alla chiesa parrocchiale. A fine visita trasferimento a Palazzo Bentivoglio per la ammirare la mostra di abiti di Umberto Tirelli. Come ormai di consueto saremo accompagnati dal nostro Socio M.d.L. Achille Brunazzi e da una guida.
Al termine, chi vorrà, potrà fermarsi con noi a cena all’Osteria La Lumira di Gualtieri con il seguente menù: degustazione di 3 tipi di tortelli; gnocco fritto con prosciutto e culaccia, polenta fritta con gorgonzola e lardo di colonnata; torta della casa; vino bianco e rosso, acqua, caffè e ammazzacaffè.
Costo: ingresso mostra € 8,00; cena € 27,00. Conferma entro il 16 ottobre 2018.
Gentilissimo Signor Sindaco di Gualtieri Renzo Bergamini,
è stato di nuovo un vero piacere essere accolti con tanta attenzione e premura nel Suo Comune per visitare Villa Greppi, con gli aneddoti e la storia raccontati dall'insuperabile Luca Torelli, profondo conoscitore di Gualtieri che riesce sempre ad intrattenerci ed ad interessarci con la passione e l'entusiasmo che esprime, ed al quale La preghiamo di porgere i nostri ringraziamenti. Un grazie anche al Vice Sindaco Marcello Stecchi per averci accolto, ed all'insuperabile nostro Socio e caro Amico Achille Brunazzi, sempre disponibile ad aiutarci ad organizzare queste visite.
Stupenda la mostra degli abiti di Umberto Tirelli che ha lasciato tutti, compresi gli uomini a "bocca aperta"
Sarebbe per tutti noi Maestri del Lavoro un vero piacere poterLa avere nostro Ospite il prossimo 1 dicembre in occasione del consueto pranzo degli auguri preceduto da uno spettacolo con il Coro di Bismantova ed a questo proposito sarà nostra cura inviarLe per tempo l'invito ufficiale.
Ancora un caloroso ringraziamento, augurandoci di poterLa presto incontrare, con rinnovata stima, a nome mio e di tutti i Maestri del Lavoro di Reggio Emilia i più cordiali e distinti saluti.
La Console
M.d.L. Cav. Enrica Ghirri
Federazione Maestri del Lavoro d'Italia
Consolato provinciale di Reggio Emilia
Via San Domenico 12/A
42121 Reggio Emilia
Tel. e fax 0522455257
cell. 3485635551