Nuovi Maestri 2020

Reggio Emilia, 29/12/2020

Reggio Emilia, lì 3 dicembre 2020

Oggetto: Decorazione Stella al Merito del Lavoro anno 2020.

In questo anno così difficile e anomalo nel quale nostro malgrado ci siamo trovati e che, quale Consolato abbiamo dovuto cercare di gestire al meglio ed a distanza i nostri 210 Soci , è finalmente arrivato dal Ministero del Lavoro l’elenco degli Insigniti della “Stella al Merito del Lavoro” dell’anno 2020 ai quali, con nostro grande rammarico, abbiamo potuto solo fare le nostre congratulazioni, non avendo potuto, come è avvenuto per tutti gli anni precedenti, festeggiarli il 1° Maggio a Bologna in occasione della Festa del Lavoro e successivamente presso Unindustria Reggio Emilia con la consegna da parte di S.E. Il Prefetto dei brevetti.
I reggiani insigniti di questa importante Decorazione, la più importante concessa dal Presidente della Repubblica a lavoratori dipendenti e che potranno così fregiarsi del titolo di “Maestro del Lavoro” sono 9. I Decorati di tutta l’Emilia Romagna, sono in totale 93 ed a livello Nazionale 1.000 su una popolazione di lavoratori dipendenti di oltre 23 milioni, questo evidenzia la grande importanza di questo riconoscimento.

Di seguito i nominativi con un breve C.V.

Luigi Bazzani

residente a  Reggio Emilia, Laurea in Ingegneria Civile, 31 anni di servizio, già dipendente di SETA SpA di Modena  con la qualifica di Quadro Specializzato Tecnico Amministrativo.

Giovanni Bia

residente a Boretto (RE), diploma Magistrale 40 anni di servizio, dipendente di IMMERGAS SpA di Brescello (RE) da impiegato dal 2000 è stato nominato Dirigente, ricoprendo l’incarico di Direzione Acquisti a quella della Qualità.

Tiziana Bonini

residente a Reggio Emilia Dipolma di Istituto Tecnico Dirigenti di Comunità, 33 anni di servizio, già dipendente di  POSTE ITALIANE SpA di Reggio Emilia con la qualifica di Impiegata Responsabile di Gestione Operativa Liv A1 a Reggio Emilia.

Cesare Corradi

residente a Cadelbosco di Sopra (RE) Diploma di Perito Industriale, 40 anni di servizio, dipendente A.C.S. Srl di Cadelbosco Sopra (RE) da Operaio a Dirigente nel 2007 con le mansioni di Direttore, ha depositato un numero importante di brevetti.

Lorella Farri

residente a San Martino in Rio (RE), 41 anni di servizio, Diploma di Segretaria d’Azienda, già dipendente di CATTINI Srl di San Martino in Rio (RE) con la qualifica di Impiegata Liv. C con mansioni di controllo di gestione, gestione degli ordini, pianificazione della produzione e valorizzazione delle commesse.  

Mirko Giglioli 

residente a Montecchio Emilia (RE) 34 anni di servizio, Diploma di Perito Industriale specializzato in Meccanica,  dipendente di Lombardini Srl di Reggio Emilia, da apprendista a Quadro con le mansioni di Custemer Quality Manager.  

Giovanni Messori

residente a Cadelbosco di Sopra (RE) 43 anni di servizio, diploma di Perito Meccanico,  già dipendente di OGNIBENE POWER SpA , con la qualifica di Quadro con le mansioni di Responsabile Logistica e Programmazione della Produzione.  

Fausta Nosari 

residente a Novellara (RE) 37 anni di servizio, diploma di Ragioneria e Perito Commerciale, già dipendente di B.P.M.- B.S.G.S.P. Filiale di Reggio Emilia, con la qualifica di Quadro Direttivo con mansioni di Responsabile Coordinamento Imprese.
 
Massimo Orlandini

residente a Cavriago (RE) 36  anni di servizio, diploma di Riparatore Radio/TV,  dipendente di GHEPI Srl di Cavriago (RE) con la qualifica di Impiegato coinvolto in progetti di innovazione, collaborando attivamente con consulenti esterni. Considerato dai Titolari “persona di Famiglia”.

Allegate fotografie.


La Console
M.d.L. Cav. Enrica Ghirri